- iniezione
- i·nie·zió·nes.f.1. AD l'iniettare, l'iniettarsi e il loro risultato | TS med. introduzione di un farmaco liquido nel sangue o nei tessuti mediante un ago cavo e una siringa: fare, farsi un'iniezione, iniezione endovenosa, intramuscolare, ipodermica | il farmaco stesso così somministrato: una confezione di iniezioniSinonimi: puntura.2. AD fig., dose, carica: un'iniezione di ottimismo, di fiducia3. TS tecn. immissione a pressione di una sostanza fluida, liquida e sim. in uno spazio chiuso mediante un iniettore: iniezione di acqua in una caldaia a vapore4. TS edil. introduzione di cementi speciali in un terreno o in un muro a scopo di consolidamento5. TS fal. → impregnazione6. TS petr. movimento di materiale litogenetico entro le rocce circostanti7. TS geol. → iniezione magmatica8. TS elettr. applicazione di un segnale a un apparecchio9. TS fis. immissione di particelle cariche in un dispositivo10. TS mat. corrispondenza univoca tra due insiemi, per cui a ogni elemento del secondo insieme corrisponde non più di un elemento del primoSinonimi: applicazione iniettiva, corrispondenza iniettiva.\DATA: av. 1698.ETIMO: dal lat. iniectiōne(m) "clistere", v. anche iniettare.POLIREMATICHE:iniezione diretta: loc.s.f. TS mecc.iniezione di richiamo: loc.s.f. TS med.iniezione elettronica: loc.s.f. TS mecc.iniezione indiretta: loc.s.f. TS mecc.iniezione magmatica: loc.s.f. TS geol.
Dizionario Italiano.